Editoriali Il dilemma della maggioranza sulla Sugar tax: abolirla o stanziare un altro bonus Il ministro dell’Economia, Giorgetti, sembra ormai rassegnato a dare il via libera a un’imposta che non condivide, seppure dimezzata, per tamponare i conti pubblici. L'alternativa è quella di ricorrere alle mancette elettorali Redazione 14 MAG 2024
Dopo gli Stati generali Ecco le ipocrisie del governo sulla demografia. Parla il demografo Rosina Le misure insufficienti, i tabù sugli immigrati: parlare di natalità non basta, ci dice l'ordinario di Demografia alla Cattolica di Milano 11 MAG 2024
granmilano Troppo pochi cervelli di ritorno, colpa del nanismo delle imprese "Abbiamo un’economia che ha rinunciato a farsi grande enunciando il principio che piccolo è bello, quindi ci siamo nanizzati. Questo significa non competere sul valore aggiunto del prodotto, ma sul costo del lavoro", spiega Maurizio del Conte, porfessore ordinario alla Bocconi Daniele Bonecchi 09 MAG 2024
L'analisi Il governo coltiva il consenso degli agricoltori a colpi di sconti fiscali L'esecutivo modifica la tassazione delle imprese agricole, ampliando i benefici connessi alle società del settore: queste misure, se attuate, potrebbero accentuare l'asimmetria fiscale già presente, sollevando dubbi sull'equità e sulla coerenza delle politiche fiscali nel paese Marco Leonardi e Leonzio Rizzo 09 MAG 2024
l'anticipazione “Destra maldestra”, il racconto della politica culturale al tempo del governo Meloni Meno personalità presentabili dei posti che si presentano. Poche idee, per giunta vecchie. Un orizzonte ancora fermo al Novecento. Per Fratelli d'Italia la cultura può attendere Alberto Mattioli 06 MAG 2024
il commento Antifascismo e impoverimento del dibattito sui contenuti offuscano gli errori del governo C’è un rischio nel far diventare l’ascendenza fascista di Giorgia Meloni il principale argomento politico contro di lei: perdere di vista i provvedimenti sbagliati. Il caso della riforma dell'accesso al corso di laurea in Medicina Andrea Ichino 03 MAG 2024
Piani ambiziosi Con il dl Coesione, in un colpo, il ministro factotum toglie poteri alle regioni e a Salvini L’unico strumento che conosce Fitto in questa legislatura per far calare le sue riforme è la mannaia, cosa che gli crea parecchie inimicizie fra i governatori delle regioni e i colleghi ministri. Le tensioni di queste ore Giorgio Santilli 01 MAG 2024
l'analisi Cosa prevedono i 7 bonus del governo Meloni che non aiutano a migliorare il lavoro Quattro tipi di incentivi alle assunzioni e tre all'autoimpiego. Misure che arrivano quando non c'è nessuna emergenza occupazionale in corso. Se vogliamo una ripresa industriale non servono questo tipo di agevolazioni ma formazione e investimenti privati Oscar Giannino 01 MAG 2024
La diretta Il Cdm approva le nuove misure per il lavoro. Leo: "Bonus da 100 euro a un milione di famiglie nel 2025" Il ministro Fitto e il viceministro Leo incontrano i giornalisti dopo il vertice a Palazzo Chigi. Dal decreto Primo maggio a quello Coesione sui fondi per il sud: tutte le misure Redazione 30 APR 2024
verso le europee FdI e M5s in lieve calo, sale il Pd. Avs, Azione e Stati uniti d'Europa oltre il 4 per cento Il partito di Meloni resta saldamente la prima forza al 26,6 per cento. I dem sono al 20,3 e allungano sui grillini, mentre continua il testa tra Lega e Forza Italia. Il sondaggio Swg Redazione 30 APR 2024